
Posizione allattamento sdraiata
Posizione allattamento sdraiata
La posizione allattamento sdraiata è un eccellente metodo per allattare al seno che ogni mamma dovrebbe conoscere.
Probabilmente la tua vita non è mai stata così impegnativa come in questo momento e l'opportunità di sdraiarti comodamente, rilassarti e coccolare il tuo bambino durante l'allattamento potrebbe essere ciò di cui hai bisogno.
Sdraiarsi per allattare non è solo un ottimo modo per rilassarsi, ma ci sono molti altri motivi per cui vale la pena provare.
Continua a leggere!

Quando allattare in posizione sdraiata?
L'allattamento sdraiata è una posizione confortevole e pratica per allattare il tuo bambino.
Offre la massima comodità, soprattutto di notte o dopo un parto cesareo, in quanto aiuta a sentire meno disagi e dolori.
Per le neo mamme che sono già a corto di sonno, sdraiarsi per allattare elimina la necessità di alzarsi durante la notte.
È rilassante rispetto ad altre posizioni, poiché non devi stare seduta o in piedi.
Pro e contro per allattare da sdraiata
L'allattamento in posizione sdraiata è una scelta comune per molte mamme, ma come tutte le posizioni comporta dei pro e dei contro. Se sei alla ricerca d'informazioni per scoprire i vantaggi e i potenziali rischi, continua a leggere.
Pro allattamento sdraiata:
- particolarmente vantaggioso di notte, poiché consente di rimanere in una posizione comoda mentre si allatta, eliminando la necessità di alzarsi dal letto. Aiuta a ridurre la tensione su schiena, collo e spalle.
- Più facile da gestire perché non si deve reggere il bambino con una sola mano.
- Il neonato può accedere facilmente al seno in questa posizione, facilitando l'attacco e la poppata.
- Per chi predilige il co-sleeping, l'allattamento al seno da sdraiati può offrire un maggiore relax e riposo.
- Posizione vantaggiosa per donne che hanno subito un parto cesareo. L'allattamento in questa posizione riduce dolori e sforzi.
- Puoi scoprire di essere in grado di produrre più latte, grazie al maggior relax e comfort.
Tuttavia, questa posizione presenta anche alcune criticità.
Contro allattamento sdraiata:
- l'attacco al seno può essere più difficile in questa posizione e può richiedere un po' di pratica per abituarsi.
- Il controllo sul bambino si riduce quando si allatta in posizione sdraiata, soprattutto se lo si fa mentre si riposa o durante il sonno.
- Potresti essere esausta e addormentarti con il bambino al seno. Questo comporta il rischio di soffocamento accidentale
Per garantire la sicurezza del bambino, è importante prestare maggiore attenzione quando si allatta in questa posizione, soprattutto nei primi mesi di vita, quando il rischio di SIDS è più elevato.
Come preparare la posizione allattamento sdraiata?
La posizione sdraiata per l'allattamento al seno è un ottimo modo per nutrire il bambino e allo stesso tempo offrire comfort e relax sia a te che al tuo neonato. Può essere un po' complicato assumere la corretta posizione, ma con un po' di pratica e di preparazione può diventare un'esperienza piacevole per entrambi.
Innanzitutto, assicurati di avere tutto ciò che serve a portata di mano, in modo tale da non doversi alzare e interrompere la poppata.
Salviette, coppette per capezzoli, coperta e qualsiasi altro oggetto utilizzato durante l'allattamento dovrebbero essere collocati a portata di mano.
In questo modo non dovrai cercarli quando è il momento di allattare il tuo bambino.
7 consigli su come allattare da coricate
Ecco alcuni consigli su come prepararsi alla posizione corretta per l'allattamento coricate o sdraiata:
- mettiti comoda, sdraiati su un fianco e metti un cuscino sotto la testa. Per un maggiore comfort, è possibile posizionare un cuscino tra le ginocchia, mantenendo la schiena e i fianchi allineati. Consigliamo un cuscino gravidanza e allattamento per sostenere sia la schiena che le gambe.
- Metti in posizione il bambino al tuo fianco, pancia a pancia, in modo che il mento tocchi il seno, il naso non sia ostruito e che i suoi piedi siano diretti verso i tuoi piedi.
- È importante mentre allatti, assicurarsi di non appoggiare la testa del bambino sull'avambraccio, perché ciò può causare disagio e sudorazione eccessiva.
- Puoi usare il braccio che non è appoggiato sul letto per modellare il seno opposto e guidare il capezzolo nella bocca del bambino.
- Fai le pause necessarie e ricordati di cambiare lato.
- Fai attenzione a non addormentarti mentre allatti in posizione sdraiata.
- Esercitati durante il giorno prima di provare a usarla di notte.
Come sapere se un bambino viene allattato al seno correttamente?
L'allattamento al seno è una fase naturale e importante del legame tra mamma e figlio.
Garantire una tecnica corretta durante l'allattamento al seno è essenziale per fornire i massimi benefici per il comfort alla mamma e al bambino.
Tieni presente questi segnali per un corretto attacco al seno:
-
il bambino è a suo agio e la mamma non sente dolore
-
durante la poppata, il bambino può rimanere appoggiato al corpo della mamma senza dover girare la testa.
-
l'areola è interamente o quasi interamente nascosta nella bocca del bambino
-
la bocca del bambino è interamente riempita dal seno.
Oltre a questi segnali visivi, se la stanza è sufficientemente silenziosa, è possibile sentire quando il bambino deglutisce. In alcuni casi la deglutizione può essere così silenziosa che si avverte solo una differenza quando il bambino fa una pausa momentanea.
È importante che la mamma presti attenzione a questi segnali per assicurarsi che i loro bambini ricevano un'alimentazione adeguata.
In che posizione mettere il neonato dopo la poppata?
Quando si allatta un neonato, è importante assicurarsi che si trovi in una posizione comoda e sicura.
La posizione migliore per un neonato dopo la poppata è quella supina. Ciò contribuisce a ridurre il rischio di soffocamento o di aspirazione, oltre a favorire una sana digestione.
Inoltre, la posizione supina aiuta a prevenire la sindrome della testa piatta e altri problemi associati alla pressione prolungata sul cranio. Dopo la poppata, assicurarsi di far fare il ruttino al bambino e poi sdraiarlo sulla schiena.
La posizione supina è un modo efficace per ridurre il rischio di morte improvvisa del lattante (SIDS), una causa comune di morte tra i neonati.
Conclusione
In conclusione, la posizione allattamento sdraiata è essenziale per la buona riuscita dell'allattamento al seno. È un ottimo modo per rendere l'allattamento più facile per mamma e bambino. Con un po' di pratica, scoprirai che è una delle posizioni più comode.